Al via la 18esima edizione di Start Cup Puglia
Dal 7 febbraio al 06 giugno le prenotazioni alle sessioni di accompagnamento.

Torna puntuale anche quest’anno, la Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
La competizione, attiva dal 2008, rivolta a startupper e aspiranti tali, premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso attività di accompagnamento progettuale, assistenza tecnica, premi in denaro e/o servizi reali.
Due le fasi in programma: “Formulazione dell’Idea Imprenditoriale” e “Gara dei Business Plan”.
Nella prima fase, dal 07 febbraio al 06 giugno, è possibile richiedere la partecipazione a servizi di accompagnamento progettuale riguardanti il Business Plan, online, direttamente su questo sito [a questo link].
Le sessioni si svolgeranno in modalità FAD sincrona, o eventualmente in presenza fisica, dal 24 febbraio al 13 giugno.
Nella seconda fase, in programma dal 16 giugno al 19 settembre, è possibile candidare i Business Plan alla competizione vera e propria.
Chi intende partecipare non è obbligato a presentare preliminarmente la “scheda di prenotazione” richiesta nella prima fase e, pertanto, può scegliere di candidare direttamente il proprio Business Plan accedendo alla fase della competizione.
Dal 16 giugno sarà quindi operativa una piattaforma di candidatura dei BP con i campi già definiti e regolamentati delle varie sezioni. I candidati dovranno indicare nel Business Plan a quale delle quattro categorie previste dal Regolamento intendono iscriversi: Life Science-MEDTech; ICT; Cleantech-Energy; Industrial.
A metà ottobre durante la finale del Premio si svolge una pitch session dei Team selezionati da una Giuria di esperti che effettueranno una presentazione supportata da infografica al termine della quale saranno proclamati i vincitori ai quali andranno premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e il 10mila euro.
La Start Cup Puglia 2025 assegna inoltre un Premio speciale: “Green and Blue climate change” – del valore di 2.000 euro per il miglior progetto di impresa che intende contrastare il cambiamento climatico.
Nel corso della finale, inoltre, la Giuria proclamerà il vincitore assoluto della Start Cup Puglia 2025, che riceverà la Menzione speciale di “Premio Regionale per l’Innovazione”.
Le altre tre menzioni speciali, assegnate sempre nel corso della finale sono:
• “Social Innovation” – per il miglior progetto di innovazione sociale
• “Imprenditoria femminile” – per il miglior progetto di impresa al femminile per un Team a maggioranza femminile o che abbia un CEO (per le imprese costituite) o Capofila (per i Team informali) donna;
• “Design” – per il miglior progetto in grado di unire estetica, funzionalità, qualità delle prestazioni, sostenibilità, esperienza d’uso intuitiva e confortevole, eleganza nelle forme.
I 4 vincitori della Start Cup Puglia 2025 e il vincitore del premio “Green and Blue climate change”, accederanno di diritto al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma tra fine novembre e inizio dicembre 2025 a Ferrara.
In palio anche altri premi in denaro o servizi messi a disposizione dal Comitato Promotore (organizzazioni, enti e imprese che partecipano alla promozione della Start Cup Puglia).
In documenti il regolamento della competizione.
Tutte le informazioni complete al sito:
Documenti
Pubblicato il 11 febbraio 2025