Multi-Actor Regional Groups of BioINSouth
Il progetto si propone di sviluppare linee guida e strumenti digitali secondo il metodo di valutazione“Safe and Sustainable by Design (SSbD)”di Commissione Europea per incentivare l'adozione di metodologie innovative in realtà industriali “bio based” (derivanti da fonti biologiche rinnovabili) al fine di migliorare la competitività e la capacità di innovazione regionale, contribuendo ad una transizione sostenibile e verde dell'UE.
L'obiettivo principale di BioINSouth è favorire lo scambio di linee guida e buone pratiche mediante la creazione di HUB regionali che coinvolgano il sistema della quadrupla elica (istituzioni pubbliche, autorità pubbliche, università, PMI e società civile (ONG)
Consorzio di 15 Partners in 9 paesi
- Technological Corporation of Andalusia (CTA) Spagna
- Asociacion de Investigation de Industrias Carnica del Pricipado de Asturias (Asincar) Spagna
- ASSOCIAÇÃO PORTUGUESA DE BIOINDÚSTRIA (P-BIO) Portogallo
- Agri Sud Ouest Innovation (ASOI) Francia
- Università degli studi di Napoli (UNINA) | Italia
- Università degli Studi di Milano Bicocca (UNIMIB) Italia
- Acondicionamiento Tarrassasense Associacion (LEITAT) Spagna
- SPRING SUSTAINABLE PROCESSES AND RESOURCES FOR INNOVATION AND NATIONAL GROWTH (SPRING)
- Frederick University Fu (FredU) | Cipro
- Bioeast Hub CR, Z. U. (BIOEAST HUB) Repubblica Ceca
- PNO INNOVATION SINGLE MEMBER PRIVATE COMPANY (PNO GR) |Grecia
- Innovation Engineering SRL (INNEN)| Italy
- ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON NKUA (RIC-Bio3) Grecia
- Scientific and Technological Council of TÜRKİYE– TUBITAK Turchia
- CHAMBER OF COMMERCE AND INDUSTRY OF SLOVENIA (CCIS) - ASSOCIATION OF CHEMICAL INDUSTRY OF SLOVENIA (ACIS) | Slovenia
36 mesi. 1 Giugno 2024/ 31 Maggio 2027
2.999.195 €
Contribuire alla definizione di buone pratiche e linee guida per i funzionamenti degli HuBs.
Referente: Dirigente Sezione Ricerca e relazioni internazionali.